
GARELLI gareggia con Marco Gnassi nel Campionato E-Bike Enduro 2025
La leggenda dell’e-Enduro italiano, Marco Gnassi, affronterà la stagione 2025 in sella alla eMTB AUDAX AM1 GARELLI, una bici progettata per spingere al massimo su ogni terreno: potenza, controllo e tecnica pura.
Il suo calendario 2025 include:
tutte le tappe del Campionato Italiano e Coppa Italia E-Bike Enduro
la Coppa Europa – 18 maggio, Monsummano Terme (valida anche per la Coppa Europa)
la Coppa del Mondo – 20 luglio, Cervinia, che coinciderà anche con il gran finale del Campionato Italiano, (tappa conclusiva e valida anche per la Coppa del Mondo).
👤 IL PILOTA
Marco Gnassi è toscano, vive ad Arezzo con la sua famiglia. Da sempre appassionato delle due ruote, ha costruito il suo percorso sportivo tra motocross, enduro e rally automobilistici.
🟢 2006: Campione Toscano Motocross Enduro
🟢 2007: Campione Italiano UISP
🟢 2021: il debutto nel mondo delle e-bike
🟢 2023: Campione Italiano ed Europeo E-Bike Enduro
Marco è un atleta completo, capace di unire tecnica, resistenza e intelligenza di gara. Gareggiare con Garelli rappresenta per lui una nuova sfida ad altissimo livello, affrontata in sella alla AUDAX AM1, con l’obiettivo di confermarsi ai vertici delle classifiche nazionali e internazionali.
🚵♂️ LA BICI – AUDAX AM1
La AUDAX AM1 GARELLI è una eMTB full suspended progettata per offrire il massimo in termini di performance, affidabilità e reattività. Ideale per le competizioni Enduro, si distingue per:
- telaio in alluminio 6061 idroformato,
- sospensioni da 160 mm,
- motore OLI SPORT da 250W / 90Nm,
- batteria integrata da 900 Wh,
- cerchi da 29” anteriore e 27.5” posteriore per massima stabilità e grip.
Un concentrato di potenza e precisione, perfetta per affrontare salite tecniche e discese aggressive.
👉 Approfondisci tutte le specifiche tecniche e scopri il modello completo sulla pagina dedicata: AUDAX AM1.


🏆 IL CAMPIONATO
Il Campionato Italiano E-Bike Enduro 2025, promosso dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI) e da Ebik Enduro, cresce nei numeri e nella competitività: si passa da 5 a 6 tappe ufficiali, coinvolgendo alcuni dei luoghi più spettacolari del nostro Paese.
🗓️ Calendario delle gare:
2 marzo – Sestri Levante
6 aprile – Brescia
4 maggio – Cascate delle Marmore
18 maggio – Monsummano Terme (valida anche per la Coppa Europa)
8 giugno – Piacenza
20 luglio – Cervinia (tappa conclusiva e valida anche per la Coppa del Mondo).
🆕 Le novità 2025
Introduzione del titolo di Campione Assoluto
Due nuove Prove Speciali:
🔋 P.S. POWER – tracciati in piano o salita, ad alta intensità
⚡ P.S. FAST – discese tecniche e adrenaliniche